Oggi parliamo di un argomento molto pratico e divertente: il trucco teatrale!
Un argomento che sicuramente può tornare molto utile a tutti gli allievi del nostro corso di teatro, che si avvicinano sempre più al loro saggio di fine anno 😛
Ma andiamo al dunque: per le donne, almeno per la maggior parte, non è una cosa strana truccarsi, anche quotidianamente. C’è chi mette solo un po’ di matita, chi aggiunge il mascara e chi invece ce la mette proprio tutta con fondotinta e ombretti.
Per la maggior parte degli uomini invece non è affatto naturale prendere una matita e passarla sul contorno occhi… Eppure, in teatro, almeno questo, è fondamentale!
.

.
Sia attrici che attori, infatti, devono imparare a disegnare il loro contorno occhi, poichè altrimenti con la distanza e i fari molto luminosi, sarebbe difficilmente visibile. Questa è la base senza la quale non sarebbe il caso di salire sul palcoscenico.
Fondamentale (sempre per contrastare le luci che evidenziano tutte le imperfezioni e i rossori) sarebbe anche uniformare il colore del viso con un fondotinta.
Allo stesso modo che per gli occhi poi, bisognerebbe delineare i contorni del resto del viso, tanto più marcatamente, quanto più grande è il teatro. In sostanza, se fossimo in una piccola sala con un pubblico di una cinquantina di persone, potrebbe anche bastare un trucco più “quotidiano” (per gli uomini come per le donne).
.

Ma se il teatro è più grandicello, dovremmo già cominciare ad esagerare con il trucco. Insomma, da vicino, il trucco teatrale, non è affatto bello!! Anzi… direi che sia grottesco XD
Senza parlare poi di quando bisogna fare operazioni di invecchiamento, o rendere un viso cattivo o più spigoloso o bambinesco… Allora conoscere le basi della tecnica di make up diventa davvero fondamentale, altrimenti l’effetto, da lontano, potrebbe risultare scarso, clowneristico o da film horror!
.

Ci sono poi regole riguardanti il tipo di prodotto da utilizzare: per esempio, gli ombretti luminosi e non opachi, che tanto hanno effetto nel trucco giornaliero femminile, in teatro, con i fari puntati in viso, risultano quasi invisibili.
Regole sui colori: nella scelta di questi, dovremmo tenere conto addirittura del piano luci e dei colori che i fari ci proietteranno in viso. Il verde e il rosso, ad esempio, si annullano!
E a voi è mai capitato di dovervi truccare per uno spettacolo? Raccontateci la vostra esperienza qui sotto, lasciando un commento!