Finzione come realtà o realtà come finzione?

Uomo sale delle scale dipinte di azzurro come il cielo

Secondo voi quant’è vera l’affermazione “Siamo tutti attori. Il mondo è il nostro palcoscenico. La vita, il nostro spettacolo”?

Siamo tutti d’accordo che la maschera sia il simbolo del teatro.

Anche il logo DiverTeatro infatti ha due belle maschere sorridenti in primo piano!

Il teatro è nato nell’antica Grecia, nel VII secolo a.C., durante la celebrazione dei riti in onore del dio Dioniso.

Immaginate: un corteo di ispiratissimi fedeli, guidati dal Corifeo, invocavano a gran voce il dio che, però, doveva essere molto impegnato a bere vino e smaltire sbronze, così le invocazioni dei fedeli non ricevevano mai risposta. Read more

La maschera teatrale. Questo misterioso oggetto…

Maschera teatrale

È facile vederla in giro nel nostro ambiente: spesso in coppia, una sorridente e l’altra triste, la maschera teatrale è forse l’elemento più caratteristico del teatro.

Anche il logo del nostro corso di recitazione ne raffigura due, anche se anomalamente entrambe sorridenti (o meglio divertite!).

Read more